Ricerca
Documenti trovati: 2
Articolo rivista - SFEF - 2015/20
Lipardi Pierpaolo
La disciplina fiscale della prima adozione dei principi contabili internazionali. La classificazione e la valutazione degli strumenti finanziari: alcuni profili ancora critici
L’art. 20 del D.Lgs. n. 91 del 2014 ha modificato l’art. 4 del D.Lgs. n. 38 del 2005 ampliando l’ambito dei soggetti che hanno la facoltà di adottare i principi contabili internazionali IAS/IFRS nella redazione del bilancio di esercizio. Di fatto, per effetto di questa modifica, la possibilità di adottare gli IAS/IFRS nel bilancio di esercizio rimane preclusa alle sole società che redigono ...

Articolo rivista - SFEF - 2011/3
Spiller Roberto
La revenue recognition delle commissioni per servizi finanziari secondo gli IAS/IFRS
All’interno del corpo dei principi contabili internazionali le regole per la contabilizzazione delle commissioni per servizi finanziari sono riportate in parte nello IAS 18 (Revenue recognition), e in parte nello IAS 39 (Financial instruments: recognition and measurement). Dopo una analisi delle regole generali previste dallo IAS 18 per la contabilizzazione dei ricavi (ed in particolare per la ...

Filtri applicati:
- Parola chiave: IAS
- Parola chiave: Strumenti finanziari
- Macroarea: Management
- Area di conoscenza: Contabilità e Controllo
- Tipo contenuto: Articolo di rivista