Ricerca
Documenti trovati: 2
Articolo rivista - SFEF - 2017/29
Caraccioli Ivo
Le ultime novità del diritto penale tributario dopo le modifiche del 2015: quali comportamenti non sono più reato?
Lo scritto esamina i casi di reati tributari di cui al D.Lgs. 74/2000 non più punibili a seguito della riforma introdotta con il D.Lgs. 158/ 2015, che produce conseguenze retroattive ex art. 673 c.p.p. (“Revoca della sentenza per abolizione del reato”).
Ivo Caraccioli è membro del Gruppo di Studio Gustarelli per la Fiscalità d’Impresa, Università Bocconi.

Articolo rivista - SFEF - 2017/32-33
Caraccioli Cristina *
Modifiche ai reati tributari (ex D. Lgs. n. 158/2015) incidenti in senso favorevole sui fatti già consumati
L’entrata in vigore del D. Lgs. n. 158/2015 ha importato modifiche strutturali ai reati tributari di cui al vigente D.Lgs. n. 74/00. Per quanto concerne i reati dichiarativi le maggiori modifiche in punto elemento materiale del reato sono intervenute agli artt. 3 e 4 D. Lgs. n. 74/00, rispettivamente dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici e dichiarazione infedele. Non può essere sottaciuto ...

Filtri applicati:
- Parola chiave: dichiarazione infedele
- Settore: Servizi
- Attività: Industria dei servizi finanziari