Ricerca
Documenti trovati: 2
Articolo rivista - SFEF - 2011/3
Amendola Provenzano Valentino, di Felice Paolo
Il regime delle ritenute e delle imposte sostitutive sulle rendite finanziarie
Gli intermediari finanziari, nello svolgere la funzione di sostituto d’imposta in relazione ai redditi che derivano alla propria clientela dagli strumenti finanziari, sono chiamati ad applicare una congerie di norme succedutesi nel tempo senza un disegno organico e caratterizzate da un lessico spesso incoerente. Il presente contributo, nello scorrere la casistica, si propone di evidenziare come, ...

Articolo rivista - SFEF - 2011/4
Lobefaro Ottavio
Riflessi sul regime applicativo delle ritenute di imposta dell’impegno al riacquisto delle obbligazioni non a breve termine
Chiamata a esprimersi sugli effetti prodotti dall’impegno al riacquisto dei titoli obbligazionari sul sistema di applicazione delle ritenute alla fonte da parte degli emittenti/intermediari, l’Agenzia delle entrate individua nella mancata anticipazione della scadenza originaria del prestito, unita all’impegno ad tempus della circolazione dei relativi titoli, le condizioni cui subordinare la ...

Filtri applicati:
- Parola chiave: Redditi di capitale
- Macroarea: Fisco
- Area di conoscenza: Accertamento delle imposte sui redditi
- Tipo contenuto: Articolo di rivista
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Imposta sostitutiva (1)
- Obbligazioni (1)
- Plusvalenze (1)
- Prodotti illiquidi (1)
- Ritenute (1)
- Strumenti finanziari (1)