Ricerca
Documenti trovati: 5
Articolo rivista - SFEF - 2018/36
Corasaniti Giuseppe
Il trattamento tributario dei bitcoin tra obblighi antiriciclaggio e monitoraggio fiscale
Il fenomeno consistente nella realizzazione di transazioni mediante l’utilizzo di valute virtuali rappresenti, ad oggi, una realtà in costante crescita, suscettibile di generare conseguenze certamente positive ma, al contempo, caratterizzata da una intrinseca “pericolosità” che, in assenza di una specifica regolamentazione, può essere sfruttata per il perseguimento di finalità illecite.
Sebbene ...

Articolo rivista - SFEF - 2018/34
Giudice Alberto Enzo
Bitcoin e criptovalute: tra tassazione e monitoraggio fiscale, ennesimo arresto dell’Agenzia delle Entrate
Il presente contributo ha ad oggetto la duplice risposta della Direzione Regionale Sicilia dell’Agenzia delle Entrate a due istanze di interpello recentemente proposte, ai sensi dell’art. 11, Legge 27 luglio 2000, n. 212, da due contribuenti con domicilio fiscale in Italia. Le Entrate, con riguardo alle operazioni di acquisto e vendita a pronti di Bitcoin, confermano i contenuti della Risoluzione ...

Il presente lavoro contiene una rassegna dei principali temi fiscali che gravitano intorno ai bitcoin a seconda dei diversi attori (miners, utilizzatori, intermediari) e delle fasi di attività relative alla valuta virtuale (produzione e utilizzo). Il focus è sulla fiscalità indiretta e in particolare sulla disciplina IVA (comunitaria) applicabile alle diverse operazioni secondo il “protocollo ...

Articolo rivista - SFEF - 2017/28
Fassò Francesca
Il regime fiscale dei bitcoins secondo una recente (e unica) prassi amministrativa. Un passo avanti e un’occasione mancata
Nell’ordinamento giuridico italiano non esiste, ad oggi, una specifica normativa che disciplini il trattamento fiscale concernente le transazioni effettuate mediante le c.d. valute virtuali. Peraltro, sebbene si tratti di un fenomeno caratterizzato da una forte complessità e abbia conosciuto, quantomeno nell’ultimo decennio, una notevole diffusione, nemmeno l’Amministrazione finanziaria, sino ...

Articolo rivista - SFEF - 2020/47
Degani Giorgio Emanuele
Bitcoin: il trattamento fiscale nella giurisprudenza della Corte di Giustizia UE e nell’ordinamento italiano
La tassazione delle criptovalute, e in particolare dei Bitcoin, rappresenta un tema molto complicato, stante l’assenza di una disciplina normativa. Difatti, ad oggi, vi sono pronunce di merito e documenti di prassi che dettano regole. Il rischio è quello di favorire attività illecite, e, soprattutto, l’evasione fiscale.

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Valute virtuali (3)
- Antiriciclaggio (1)
- Criptovaluta (1)
- Criptovalute (1)
- Deep web (1)
- E-wallet (1)
- Esenzione Iva (1)
- Evasione fiscale (1)