Ricerca
Documenti trovati: 3
Articolo rivista - SFEF - 2011/4
Lobefaro Ottavio
Riflessi sul regime applicativo delle ritenute di imposta dell’impegno al riacquisto delle obbligazioni non a breve termine
Chiamata a esprimersi sugli effetti prodotti dall’impegno al riacquisto dei titoli obbligazionari sul sistema di applicazione delle ritenute alla fonte da parte degli emittenti/intermediari, l’Agenzia delle entrate individua nella mancata anticipazione della scadenza originaria del prestito, unita all’impegno ad tempus della circolazione dei relativi titoli, le condizioni cui subordinare la ...

Articolo rivista - SFEF - 2011/4
Riccardi Luigi
La tassazione dei proventi finanziari ricapitalizzati e non percepiti derivanti da mandato individuale di gestione patrimoniale
I frutti pecuniari derivanti dall’attività di gestione patrimoniale effettuata dall’intermediario finanziario professionale in esecuzione del mandato a investire le somme di denaro affidatogli, sono tassabili e, pertanto, concorrono alla formazione del reddito del “ tradens ” quali redditi da capitale inquadrabili nella lett. h), comma 1, dell’art. 41 d.p.r. 917/1986 (ora art. 44), pur ...

Articolo rivista - SFEF - 2011/3
Galli Carlo, Dell’Orletta Domenico
Gli strumenti ibridi emessi dalle banche: regime tributario per l’investitore
Il regime tributario degli strumenti innovativi di capitale emessi dalle banche non ha mai formato oggetto di organica disamina da parte della dottrina. L’elaborato analizza le principali caratteristiche di tali strumenti, come disciplinati dalle disposizioni di vigilanza, nonché delle obbligazioni e degli strumenti finanziari di cui all’articolo 2411 del codice civile. L’analisi prosegue con ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Banche (1)
- Gestione finanziaria (1)
- Intermediari (1)
- Prodotti illiquidi (1)
- Ritenute (1)
- Strumenti finanziari (1)
- Strumenti ibridi (1)
- Titoli similari (1)