Ricerca
Documenti trovati: 2
Articolo rivista - SFEF - 2019/43
Cimaz Oliviero
Le relazioni tra abuso del diritto e beneficiario effettivo nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: ancora dubbi e problemi irrisolti
Le recenti sentenze c.d. danesi della Corte di Giustizia del 26 febbraio 2019 in tema di esenzione dalle ritenute alla fonte sui pagamenti di dividendi di cui alla Direttiva 2011/96/EU “madre e figlia” (Parent subsidiary Directive, PSD), e sui pagamenti di interessi e royalties di cui alla Direttiva 2003/49/EU (Interest and Royalty Directive, IRD), hanno infine posto termine alle attese in merito ...

Articolo rivista - SFEF - 2019/43
Fazio Adriano, Pitrone Federica
Il concetto del beneficiario effettivo tra giurisprudenza internazionale, recenti indicazioni euro-unitarie e ricadute nazionali
Le ordinanze della Corte di Cassazione nn. 32840, 32841 e 32842 del 19 dicembre 2018 offrono lo spunto per un inquadramento sistematico della clausola del “beneficiario effettivo” anche alla luce della più recente giurisprudenza internazionale ed euro – unitaria. Nel presente contributo gli Autori, dopo essersi soffermati nell’esame della natura e delle finalità cui tende la clausola de ...

Filtri applicati:
- Parola chiave: Beneficiario effettivo
- Macroarea: Fisco
- Area di conoscenza: Strumenti finanziari
- Settore: Servizi
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Sentenze danesi (2)
- Abuso di diritto (1)
- CRS (1)
- Direttiva madre-figlia (1)
- IRD (1)
- PSD (1)
- Ritenuta sui dividendi (1)