Ricerca
Documenti trovati: 4
Articolo rivista - SFEF - 2019/40
Degani Giorgio
La disciplina nazionale di contrasto ai disallineamenti da ibridi: tra il recepimento delle Direttive eurounitarie e dei risultati dei progetti BEPS
Le Direttive ATAD I e ATAD II sono state recepite nell’ordinamento giuridico italiano con il D.Lgs. 142/2018. Con tale Decreto, il legislatore si è posto l’obiettivo, in conformità con quanto perseguito a livello UE e nell’ambito OCSE, di contrastare efficacemente l’elusione fiscale internazionale. In particolare, l’atto legislativo nazionale prevede una disciplina dettagliata e specifica ...

Articolo rivista - SFEF - 2016/22
Valente Piergiorgio
Transazioni finanziarie e strumenti ibridi - Profili elusivi
Gli studi OCSE nel contesto del Progetto BEPS hanno evidenziato come gli strumenti finanziari e quelli ibridi possano essere utilizzati per effettuare pagamenti i quali sono, dal punto di vista economico, equivalenti agli interessi. Avendo, tuttavia, una forma giuridica diversa, possono sottrarsi alle norme che prevedono limiti alla loro deducibilità. Le criticità connesse all’erosione della base ...

Articolo rivista - SFEF - 2011/3
Galli Carlo, Dell’Orletta Domenico
Gli strumenti ibridi emessi dalle banche: regime tributario per l’investitore
Il regime tributario degli strumenti innovativi di capitale emessi dalle banche non ha mai formato oggetto di organica disamina da parte della dottrina. L’elaborato analizza le principali caratteristiche di tali strumenti, come disciplinati dalle disposizioni di vigilanza, nonché delle obbligazioni e degli strumenti finanziari di cui all’articolo 2411 del codice civile. L’analisi prosegue con ...

Articolo rivista - SFEF - 2020/46
Forte Francesco
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari ibridi con componente derivata non scorporabile
Il punto cardine della disciplina fiscale dei derivati è l’art. 112 del D.P.R. 917 del 1986. Introdotto dall’art. 1 del D.Lgs. n. 344 del 2003, che inizialmente disciplinava le cc.dd. “operazioni fuori bilancio” (tra le quali venivano ricompresi gli strumenti derivati), poi, in seguito alle modifiche alla disciplina codicistica del bilancio d’esercizio di cui al D.Lgs. n. 139/2015 e alle ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Parola chiave
- BEPS (2)
- Banche (1)
- Direttiva ATAD (1)
- Fair value (1)
- IAS (1)
- OIC (1)
- Obbligazioni (1)
- Principi contabili (1)