Ricerca
Documenti trovati: 3
La progressiva entrata a regime di T2S – infrastruttura dell’Eurosistema per il regolamento centralizzato delle operazioni in titoli – condurrà ad una più accentuata polarizzazione delle operazioni di custodia e regolamento titoli sulle piazze internazionali. Ciò porterà ad un maggiore coinvolgimento degli intermediari internazionali in attività – quali custodia, regolamento e gestione ...

Articolo rivista - SFEF - 2016/22
Altamura Paolo Giuseppe Emilio, Turchetti Giuseppe
Patent Box: problematiche delle banche e degli intermediari finanziari nell’individuazione e qualificazione dei beni immateriali agevolabili
Con decorrenza dal 2015 anche in Italia è stato introdotto il regime fiscale noto come Patent Box, volto ad agevolare i redditi derivanti dallo sfruttamento dei beni di proprietà intellettuale. In una prima fase, fino al 30 giugno 2016, l’agevolazione sarà estesa anche ai c.d. soft intellectual property , quali i marchi commerciali, per poi assumere i connotati più stringenti previsti dall’OCSE. ...

Articolo rivista - SFEF - 2011/4
Sella Paola
Circolare 26 maggio 2011, n. 23/E, esclusa la normativa CFC per gli intermediari finanziari professionali e autorizzati
La Circolare 26 maggio 2011, n. 23/E fornisce alcuni importanti chiarimenti riguardanti la applicazione della normativa CFC agli operatori del settore finanziario.
L’art. 167, comma 5-bis, introdotto dall’art. 13 del D.L. 78/2009, prevede che la c.d. prima esimente, relativa all’esercizio di effettiva attività industriale o commerciale, di cui alla lett. a) del comma 5, non operi qualora i ...

Filtri applicati:
- Parola chiave: Intermediari finanziari
- Macroarea: Sistema finanziario
- Tipo contenuto: Articolo di rivista
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Banche (1)
- Black list (1)
- CFC (1)
- Eurosistema (1)
- Intangibles (1)
- OICR (1)
- Patent box (1)
- Redditi di capitale (1)