Ricerca
Documenti trovati: 2
La produzione legislativa degli ultimi anni sul tema dei fondi immobiliari italiani, avuto specifico riguardo alle modifiche apportate con decreto legge 13 maggio 2011 (c.d. Decreto Sviluppo), è improntata alla realizzazione di un sistema di tassazione adatto a caratterizzare la costituzione e l’utilizzo di tali fondi più come uno strumento d’investimento che di pianificazione fiscale. Il ricorso ...

Articolo rivista - SFEF - 2011/3
Amendola Provenzano Valentino, di Felice Paolo
Il regime delle ritenute e delle imposte sostitutive sulle rendite finanziarie
Gli intermediari finanziari, nello svolgere la funzione di sostituto d’imposta in relazione ai redditi che derivano alla propria clientela dagli strumenti finanziari, sono chiamati ad applicare una congerie di norme succedutesi nel tempo senza un disegno organico e caratterizzate da un lessico spesso incoerente. Il presente contributo, nello scorrere la casistica, si propone di evidenziare come, ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Fondi immobiliari (1)
- Plusvalenze (1)
- Redditi di capitale (1)
- Soggetti non residenti (1)
- Strumenti finanziari (1)