Ricerca
Documenti trovati: 2
Articolo rivista - SFEF - 2020/46
Forte Francesco
Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari ibridi con componente derivata non scorporabile
Il punto cardine della disciplina fiscale dei derivati è l’art. 112 del D.P.R. 917 del 1986. Introdotto dall’art. 1 del D.Lgs. n. 344 del 2003, che inizialmente disciplinava le cc.dd. “operazioni fuori bilancio” (tra le quali venivano ricompresi gli strumenti derivati), poi, in seguito alle modifiche alla disciplina codicistica del bilancio d’esercizio di cui al D.Lgs. n. 139/2015 e alle ...

1. La legge – Il ruolo dell’OIC – L’entrata in vigore
1a)
Le norme in materia di Bilanci per le “Società (c.d.) di capitale” sono state modificate con il D.Lgs. 139/2015, che ha provveduto a dare attuazione alla Direttiva 2013/34/UE.
Le modifiche non sono marginali ed incidono significativamente sulla materia; in linea di massima si può riassumere che:
· è stato ...
