Ricerca
Documenti trovati: 3
Articolo rivista - SFEF - 2011/3
Pellegrini Paolo
Il DM 703/1996: i limiti agli investimenti dei fondi pensione alla prova del tempo
Il DM 703/1996 disciplina i limiti agli investimenti e i conflitti di interesse dei fondi pensione. Si tratta indubbiamente di un provvedimento che ha dato prova di eccezionale longevità. Eppure da almeno sette anni si stanno succedendo tentativi di aggiornamento. Tralasciando le discussioni su benchmark, VaR, modelli organizzativo-gestionali, l’articolo mette in evidenza alcuni anacronismi del ...

Articolo rivista - SFEF - 2011/5
Schiavello Enzo
La natura giuridica dei fondi comuni di investimento in una recente sentenza della Cassazione
Con la sentenza qui esaminata la Cassazione si pronuncia per la prima volta sulla natura giuridica dei fondi comuni di investimento, affermando che essi sono patrimoni separati delle società di gestione che li istituiscono. Il dibattito sul tema della natura dei fondi, molto vivo sino alla L. 77/83 con cui venne introdotta nell’ordinamento una prima disciplina dei fondi aperti, ha ormai perso vigore ...

Articolo rivista - SFEF - 2015/21
Vaselli Giorgio
Considerazioni sul trattamento ai fini fiscali delle perdite derivanti dall’investimento nei fondi comuni d’investimento mobiliare
Nell’ambito del regime fiscale degli organismi d’investimento collettivo del risparmio italiani, diversi da quelli immobiliari (per semplicità i fondi mobiliari italiani), il trattamento ai fini delle imposte sui redditi delle minusvalenze realizzate dagli investitori in caso di cessione o rimborso delle quote ovvero di liquidazione del fondo rappresenta senz’altro un aspetto di assoluta rilevanza ...

Filtri applicati:
- Parola chiave: Fondi comuni d’investimento
- Macroarea: Fisco
- Settore: Servizi
- Tipo contenuto: Articolo di rivista
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Derivati (1)
- Fondi mobiliari italiani (1)
- Fondo pensione (1)
- Minusvalenze (1)
- Responsabilità extracontrattuale (1)
- Risparmio d’imposta (1)
- SGR (1)
- SICAV (1)