Ricerca
Documenti trovati: 3
Articolo rivista - SFEF - 2016/25
Turris Alessandro
Derivati a fair value a partire dai bilanci 2016
Con l’entrata in vigore del D.Lgs 139/2015 e le conseguenti modifiche apportate al codice civile, a partire dal 1 gennaio 2016, nello stato patrimoniale tra le attività e le passività sono state previste nuove voci destinate ad accogliere la valutazione al fair value dei derivati. L’articolo affronta la definizione, la modalità di iscrizione e la valutazione al fair value dei derivati, inclusi ...

Articolo rivista - SFEF - 2010/1
Dolce Rosario, Parisotto Renzo
Aspetti fiscali in tema di valutazione e cancellazione dei crediti da parte di banche ed enti finanziari
I soggetti IAS adopter, nel cui novero rientrano per obbligo normativo le banche ed altri enti finanziari, trovano nei principi contabili internazionali IAS-IFRS (e segnatamente nei principi IAS 32 e IAS 39) una dettagliata disciplina in punto di rilevazione, valutazione e cancellazione dei crediti. In via di principio, la rappresentazione contabile-bilancistica IAS compliant dei fatti di gestione ...

Articolo rivista - SFEF - 2016/26-27
Bianchi Stefano
Novità in materia di operazioni, attività e passività in valuta estera
Il nuovo OIC 26 “Operazioni, attività e passività in valuta estera” presenta alcuni concetti chiave quali la distinzione tra elementi monetari e non monetari (introdotta nella versione del 2014) e la correlata distinta metodologia di conversione degli elementi patrimoniali in valuta estera, e la tematica della copertura del rischio di cambio tramite le attività e passività in valuta estera ...

Filtri applicati:
- Parola chiave: Fair value
- Parola chiave: Principi contabili
- Macroarea: Fisco
- Macroarea: ICT
- Area di conoscenza: Protezione dei dati
- Area tematica: Contabilità e Bilancio
- Settore: Servizi
- Tipo contenuto: Articolo di rivista
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Avviamento (1)
- Derivati (1)
- IAS (1)
- IRES (1)
- Inflazione (1)
- Operazioni estere (1)
- Rendiconto finanziario (1)