Ricerca
Documenti trovati: 3
Articolo rivista - SFEF - 2016/22
Squeo Francesco
I profili applicativi e le criticità sottese alla regolarizzazione delle scritture contabili nella VD nazionale
Il presente elaborato mira, auspicabilmente, a richiamare l’attenzione del legislatore sull’urgenza di consentire la regolarizzazione delle scritture contabili, in assenza di ripercussioni civilistiche e penali nel contesto della collaborazione volontaria “nazionale”. Vengono analizzate, senza alcuna pretesa di esaustività, le criticità sollevate dal vuoto legislativo in materia, unitamente ...

La voluntary disclosure bis conferma e rafforza il ruolo dell’intermediario finanziario: da un lato, prevedendo l’obbligo del contribuente di aprire uno specifico conto vincolato sul quale andrà versata la liquidità contenuta nella cassetta di sicurezza oggetto di emersione; dall’altro, consentendo al dichiarante di andare esente dalla compilazione del quadro rw anche per gli anni 2016, 2017 ...

Articolo rivista - SFEF - 2017/28
Belluzzo Luigi, Serbini Stefano
Riapertura dei termini per la procedura di collaborazione volontaria. Analogie e differenze rispetto alla precedente edizione
Il presente contributo intende fornire un quadro riassuntivo della nuova procedura di collaborazione volontaria (di seguito anche “ Voluntary-bis ”), disciplinata dall’articolo 7 del D.L. n. 193 del 22 ottobre 2016, che ha introdotto l’articolo 5-octies nel D.Lgs. n. 167/90. Con questa disposizione il Governo ha sostanzialmente riaperto i termini della precedente procedura, di cui riprende ...

Filtri applicati:
- Parola chiave: Voluntary disclosure
- Macroarea: Fisco
- Settore: Servizi
- Attività: Industria dei servizi finanziari
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Regolarizzazione (3)
- Autoliquidazione (1)
- Collaborazione Volontaria (1)
- Emersione (1)
- Monitoraggio (1)
- Rimpatrio (1)
- Scritture Contabili (1)
- Scudo Fiscale (1)