Ricerca
Documenti trovati: 3
Articolo rivista - SFEF - 2011/3
Amendola Provenzano Valentino, di Felice Paolo
Il regime delle ritenute e delle imposte sostitutive sulle rendite finanziarie
Gli intermediari finanziari, nello svolgere la funzione di sostituto d’imposta in relazione ai redditi che derivano alla propria clientela dagli strumenti finanziari, sono chiamati ad applicare una congerie di norme succedutesi nel tempo senza un disegno organico e caratterizzate da un lessico spesso incoerente. Il presente contributo, nello scorrere la casistica, si propone di evidenziare come, ...

Articolo rivista - SFEF - 2016/22
Squeo Francesco
I profili applicativi e le criticità sottese alla regolarizzazione delle scritture contabili nella VD nazionale
Il presente elaborato mira, auspicabilmente, a richiamare l’attenzione del legislatore sull’urgenza di consentire la regolarizzazione delle scritture contabili, in assenza di ripercussioni civilistiche e penali nel contesto della collaborazione volontaria “nazionale”. Vengono analizzate, senza alcuna pretesa di esaustività, le criticità sollevate dal vuoto legislativo in materia, unitamente ...

Approssimandosi la scadenza della c.d. Mini-voluntary introdotta dall’art. 5 septies del D.L. 148/2017 sono stati di recente pubblicati il Provvedimento di approvazione del modello di richiesta nonché la Circolare AdE 12/E/2018 che illustra, non senza qualche apparente lacuna, la normativa i cui esiti in termini di gettito secondo gli operatori non appaiono significativi.

Filtri applicati:
- Macroarea: Fisco
- Area di conoscenza: Accertamento delle imposte sui redditi
- Area di conoscenza: Strumenti finanziari
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Collaborazione Volontaria (1)
- Imposta sostitutiva (1)
- Monitoraggio (1)
- Plusvalenze (1)
- Redditi di capitale (1)
- Regolarizzazione (1)
- Sanatoria (1)
- Scritture Contabili (1)