Ricerca
Documenti trovati: 243
Articolo rivista - SFEF - 2014/14
Parisi Paola, Vigo Walter
Regime IVA dell'attività di banca depositaria - servizi di controllo e di sorveglianza resi agli organismi di investimento collettivo del risparmio
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione 17 dicembre 2013, n. 97/E, ha fornito importanti chiarimenti in merito al regime IVA applicabile alle commissioni pagate alle banche dalle società di gestione del risparmio (SGR), per conto degli organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) da esse istituiti, relativamente ai servizi riconducibili all’attività di banca depositaria di cui ...

Articolo rivista - SFEF - 2014/14
di Felice Paolo
Polizze estere: le risoluzioni n. 74/E e 95/E del 2013
Dopo aver ignorato per anni il tema delle polizze distribuite in Italia da compagnie estere, l’Agenzia delle Entrate sta progressivamente mettendo a punto un corpus interpretativo in materia, anche in virtù di alcuni cambiamenti normativi intervenuti nel corso degli ultimi anni. Le due risoluzioni della fine del 2013 in commento, pur trattando temi assai diversi tra loro, hanno come minimo comun ...

Articolo rivista - SFEF - 2014/14
Bonino Raffaella, Saccomanni Maria
Risoluzione n. 99/2013. L’ Agenzia delle Entrate chiarisce che Serbia e Montenegro rientrano nella white list del D.M. 4 settembre 1996
Con risoluzione n. 99/E del 19 dicembre 2013, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che gli Stati di Serbia e Montenegro possono considerarsi ricompresi nella white list di cui al D.M. 4 settembre 1996. Tale chiarimento si rendeva necessario poiché questi Stati non sono espressamente menzionati nella suddetta lista, che invece continua a fare riferimento alla Jugoslavia, ovverosia all’entità ...

Articolo rivista - SFEF - 2014/14
Belluzzo Luigi, Squeo Francesco
I trust e il nuovo monitoraggio fiscale in Italia
Il presente elaborato mira a indagare i nuovi obblighi dichiarativi di cui al Modulo RW, sottesi ai trust, residenti o meno nel territorio dello Stato. Ciò si rende necessario a fronte delle modifiche apportate al novellato decreto legge 28 giugno 1990, n.167, da leggere congiuntamente al provvedimento direttoriale del 18 dicembre 2013, nonché alla recente circolare 23 dicembre 2013, n.38/E. Particolari ...

Articolo rivista - SFEF - 2013/13
Galli Carlo
Brevi note in materia di monitoraggio fiscale e titolari effettivi: un’estensione da maneggiare con cautela
La Legge Europea ha modificato sensibilmente gli obblighi imposti dalla normativa in materia di monitoraggio fiscale sui contribuenti non operanti in regime di impresa. Da un lato, rispondendo alle censure della Commissione Europea, sono stati semplificati gli obblighi dichiarativi di cui al Quadro RW mediante l'eliminazione delle sezioni I e III. Inoltre, sono state ridotte le sanzioni per l'inadempimento ...

Articolo rivista - SFEF - 2013/13
Marzi Giuliano
EMIR – Stato di attuazione del regolamento comunitario in materia di contratti derivati OTC
Il Regolamento CE n. 648/2012 (European Market Infrastructure Regulation – EMIR o Regolamento) ha intro-#dotto importanti novità in materia di contratti derivati OTC, con le quale gli operatori (banche e istituzioni finanziarie in primis ma anche, soggetti corporate) si stanno confrontando ormai da mesi.#Sebbene entrato in vigore il 16 agosto 2012, l’attuazione di EMIR richiede che le istituzioni ...

Articolo rivista - SFEF - 2013/13
Quattrocchi Andrea
Il regime sanzionatorio della violazione degli obblighi di rilevazione di cui all’art. 4, d.l. n. 167 del 1990
Il contributo è dedicato alle modifiche del regime sanzionatorio del monitoraggio fiscale, la cui disamina è svolta alla luce del progressivo cammino della legislazione in materia, più volte interessata, nel corso degli anni, da plurime emendazioni e passibile di censure in relazione ai principi del diritto europeo. Esaminando la portata effettuale della novella normativa, l’A. individua la creazione ...

Articolo rivista - SFEF - 2013/13
Amendola Provenzano Valentino
Il prelievo alla fonte sui flussi finanziari e sui redditi derivanti dagli investimenti esteri e dalle attività estere di natura finanziaria
Le nuove disposizioni prevedono una serie di ritenute d’acconto su alcuni redditi di capitale, aventi carattere speciale (d’“ingresso”) in quanto riferite solo alle fattispecie che determinano redditi o flussi finanziari provenienti dall’estero. Il nuovo articolo 4, comma 2, del d.l. n. 167/1990 prevede anche una ritenuta d’acconto sui redditi diversi di fonte estera che concorrono a formare ...

Articolo rivista - SFEF - 2013/13
Vedana Fabrizio
Monitoraggio fiscale e antiriciclaggio: punti di convergenza
La normativa sul monitoraggio fiscale, così come integrata e modificata dalla legge 6 agosto 2013, n. 97, introduce nuovi obblighi a carico dei soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio.#La gestione dei nuovi adempimenti richiederà, in primo luogo, una puntuale osservanza degli obblighi di adeguata verifica della clientela e dell’eventuale titolare effettivo nonché la corretta, completa ...

Articolo rivista - SFEF - 2013/11
Magliocco Antonella, Ricotti Giacomo
Il nuovo regime di tassazione del Venture capital in Italia: profili comparati e aspetti quantitativi
Il presente lavoro analizza la politica fiscale adottata in Italia per l’industria del venture capital (VC) e la confronta con quelle esistenti in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Gli autori esaminano le iniziative intraprese dall’UE per rimuovere i fattori tributari che ostacolano la diffusione del VC in Europa. Con riguardo alla tassazione dei fondi di VC, viene valutata la corrispondenza ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Strumenti finanziari (21)
- Derivati (17)
- OICR (16)
- Principi contabili (12)
- Obbligazioni (11)
- Voluntary disclosure (11)
- Rendite finanziarie (10)
- FATCA (9)
Macroarea
Area di conoscenza
Area tematica
- Organismi di investimento collettivo di risparmio mobiliari (26)
- Contratti derivati e altri contratti a termine di natura finanziaria (futures, opzioni, swaps) (20)
- Monitoraggio fiscale degli investimenti esteri (16)
- Contratti di assicurazione a contenuto finanziario (15)
- Scambio internazionale di informazioni (15)
- Attività finanziarie detenute all'estero (14)
- Azioni, quote e titoli similari (10)
- Obbligazioni e titoli similari (10)