Il riciclaggio, iniettando nel sistema economico legale denaro che proviene spesso da delitti di particolare gravità (dal contrabbando di tabacco lavorato estero, al traffico di droga ed armi, fino a quello di esseri umani) non produce utilità sociale, ma solo quella di coloro che lo praticano e che gestiscono, con i suoi frutti, imprese solo apparentemente pulite, nelle quali la sicurezza e la stessa dignità delle persone non sono che un “ flatus vocis ” – Pier Luigi Vigna (tratta dal libro: Le società fiduciarie – Andrea Mariani, Michele Muscolo, Napoli, 2013).