La scissione tra usufrutto e nuda proprietà è tradizionalmente utilizzata in relazione a beni non destinati alla continua movimentazione (immobili, quote societarie). La medesima operazione può tuttavia riferirsi anche ad asset amministrati in modo dinamico, come, per esempio, un portafoglio di strumenti finanziari. Con il presente contributo gli autori sciolgono i nodi di natura civilistica e fiscale connessi a tale ultima fattispecie e ipotizzano uno schema operativo per la sua concreta amministrazione, le cui naturali destinatarie, per vocazione e organizzazione – oltre che per attività tipica – sono le società fiduciarie.
SFEF
2017/29
Usufrutto rotativo su un portafoglio di strumenti finanziari: profili civilistici, fiscali e di amministrazione
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.