Il contesto di crisi economica determinato dalla pandemia da Covid-19 e dal non breve periodo di conseguente stato di emergenza richiede interventi di gestione del debito, anche fiscale e contributivo, dell’impresa per una sua efficace e sostenibile ristrutturazione. Il nuovo istituto della composizione negoziata della crisi d’impresa introduce ampie opportunità tese a facilitare gli accordi fra debitore e creditori, anche istituzionali. Il ruolo è affidato alla nuova figura dell’esperto “conciliatore”. In tale ambito sono anche opportuni chiarimenti che possano facilitare la soluzione della crisi dell’impresa nel percorso della ristrutturazione del proprio indebitamento.